da sinistra Aldo Lozito, Santi Cappellani, Vittore Frattini, Manlio Raffo, Pio Alessandrini e ultimo a destra Mauro della Porta Raffo
Categoria: <span>Amarcord</span>
Quando Silvana Pampanini fu a Varese
Settembre 1955. A Varese, per il cosiddetto ‘Festival del cinema’ e cioè per gli allora seguitissimi ‘Incontri internazionali sul cinema’, fra gli altri attori e registi, la allora famosissima Silvana Pampanini, reduce dalle interpretazioni di ‘La bella di Roma’ e soprattutto di ‘Racconti romani’ che Gianni Franciolini ha ricavato da Alberto Moravia. Ricordo bene quei...
Quando Sant’Ambrogio era Sant’Ambrogio
di Silvana Pacchioni Anni Cinquanta, anni Sessanta Panificio Casoli: pane fresco alla domenica, formaggi e salumi Latteria: latte in bottiglia di vetro Cascina Baraggia: mucche e latte nel secchiello di rame Circolo cooperativa: mescita vino e in estate spettacoli di burattini la sera, Gioppino il protagonista Bar gelati Motta: vicolo Camairago, un gelato ogni giorno...
Dedicato a Manlio Raffo
di Maniglio Botti nel ventesimo anniversario – 6 dicembre 1995/ 6 dicembre 2015 – della morte di mio padre. MdPR Parole e locuzioni come Insubria, Terra insubre, Terra dei laghi, che tanto di sé hanno improntato nella denominazione locale e nella promozione degli ultimi anni, nelle nostre zone, non sono una novità. Hanno una...